G.I.Tri. 11 -fascicolo2
 /  G.I.Tri. 11 -fascicolo2
G.I.Tri. 11 -fascicolo2

G.I.Tri. 11 -fascicolo2

FISIOPATOLOGIA ENDOCRINO-METABOLICA

DEL CAPELLO E DEL PELO – pag. 5
Controllo steroideo – pag. 6
Il recettore citosolico del diidrotestosterone – pag. 10
Controllo metabolico – pag. 10
Controllo autocrino-paracrino – pag. 18
Il controllo del ciclo del capello (sintesi) – pag. 20
Alopecie in endocrinopatie – pag. 24

“DIETA” E CAPELLI – pag. 25
Aminoacidi e proteine – pag. 28
la cistina – pag. 28
la metionina – pag. 29
Istidina, glicina, fenilalanina, tirosina – pag. 29
Acidi grassi essenziali – pag. 30
Le vitamine e i capelli – pag. 30
– Vitamina A (retinolo) e retinoidi – pag. 31
– Vitamina D – pag. 36
– Vitamina E – pag. 38
– Vitamina K – pag. 40
– Vitamina B1 (tiamina) – pag. 41
– Vitamina B2 (riboflavina) – pag. 42
– Vitamina PP (B3, niacina) – pag. 42
– Vitamina B5 (acido pantotenico) – pag. 43
– Vitamina B6 (piridossina) – pag. 44
– Vitamina H (B8, biotina) – pag. 45
– Vitamina B12 (cobalamina) – pag. 46
– Acido folico (folacina, vit. M dei vecchi Autori) – pag. 46
– Vitamina C (acido ascorbico) – pag. 47
– Acido lipoico (acido tioctico) – pag. 50
Il ruolo degli oligoelementi per i capelli – pag. 50
– Ferro – pag. 50
– Zinco – pag. 52
– Rame – pag. 53
– Magnesio – pag. 54
– Selenio – pag. 54
Conclusioni – pag. 55