
Andrea Marliani
Andrea Marliani: Medico chirurgo specializzato in Dermatologia ed Endocrinologia. Presidente Onorario Fondatore della Società Italiana di Tricologia. Docente presso la “Scuola Internazionale di medicina Estetica”. Docente al “Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche”.

Daniele Campo
Daniele Campo: Laureato in medicina e chirurgia presso l’Università di Roma. Formato in Medicina Estetica. Socio fondatore della Società Italiana di Tricologia. Attualmente professore a contratto al Master in Scienze Tricologiche dell’Università degli Studi di Firenze.

Paolo Gigli
Paolo Gigli: Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Venereologia. Specialista in Idrologia medica. Professore a contratto in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche presso l’Università degli Studi di Firenze.

Torello Lotti
Torello Lotti: Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Malattie sessualmente trasmesse. Professore Ordinario di Dermatologia Università di Siena, di Firenze e di Roma dal 1992 fino al 2023. Dal 2023 Professore straordinario di Dermatologia Università di Roma “Guglielmo Marconi”.

Roberto D’Ovidio
Roberto D’Ovidio: Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Bari. Nel 2000 gli viene conferito l’incarico di Responsabile del Gruppo di Tricologia dell’AIDA. Nel 1996 ha fondato con un gruppo di medici e pazienti l’“Associazione Mediterranea Alopecia Areata” per stimolare l’interesse allo studio di questa importante patologia.

Gaetano Agostinacchio
Gaetano Agostinacchio: Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Venereologia all’Università degli Studi di Ancona. Si occupa di Dermatologia clinica, Dermato-chirurgia, Dermatologia estetica e Tricologica. Professore a contratto al Master in Scienze Tricologiche dell’Università di Firenze.

Vincenzo Gambino
Vincenzo Gambino: Socio Fondatore della Società Italiana di Tricologia. Past President ISHRS. Il Dott. Vincenzo Gambino si è laureato in Medicina e Chirurgia, all’Università di Pavia. Nel 1990 si è specializzato nel trattamento chirurgico della calvizie all’Elliott-Thomas Medical Group di New York.

Piero Tesauro
Piero Tesauro: Laureato con lode in Medicina e Chirurgia nel 1990 (Università di Napoli). Specializzato con lode in Chirurgia Plastica nel 1995 (Università di Milano). Past President Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie.

Fiorella Bini
Fiorella Bini: Past President Società Italiana di Tricologia e Chirurgia della Calvizie
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Specializzata in Dermatologia e Venereologia. Iscritta al Registro dei Medici Tricologi.
Docente al Master di 2° Livello in Scienze Tricologiche presso l’Università Vanvitelli di Napoli. Docente presso la Scuola di Medicina ad indirizzo Estetico Agorà dal 2010.

Elisa Margherita Difonzo
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze con Specializzazione in Clinica Dermosifilopatica. È stata Professore associato di Venereologia e Dermatologia. Ex Docente presso Master di Scienze Tricologiche Università di Firenze.

Flaviano Ponziani
Laureato in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Bologna, specializzato in Analisi Chimico Cliniche. È stato Direttore Sanitario di Laboratorio di Analisi Cliniche e Microbiologiche dal 1984 al 2017. Dagli anni 2000 si occupa di nutrizione, microbiota intestinale, disbiosi e alimentazione eubiotica. Ideatore del metodo PRN (Percorso Rieducativo Nutrizionale)

Antonio Soverina
Antonio Soverina: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “Tor Vergata” di Roma. Diploma in Medicina Estetica presso la Scuola Internazionale di Medicina. Master di II livello in Dietetica e Nutrizione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Master di I livello in Scienze Tricologiche presso l’Università degli Studi di Firenze. Master di II livello in Psico-neuro-endocrino-immunologia PNEI e Neuroscienze presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Iscritto al Pubblico Registro dei Medici Tricologi.

Pietro Siciliano
Laurea in Farmacia all’Università di Roma Sapienza. Si occupa sin dall’inizio della sua attività professionale di tutto ciò che concerne l’attività di preparazioni galeniche magistrali ed officinali.
Dall’Anno Accademico 2015 ad oggi ha incarico di docenza al Master “Preparazioni galeniche per uso umano e veterinario” presso Facoltà di Farmacia e Medicina Università di Roma Sapienza. Autore di pubblicazioni e testi inerenti alla galenica e correlatore esterno in diverse tesi di Laurea presso la Facoltà di Farmacia e Medicina Università di Roma La Sapienza.

Nicoletta Giaquinta
Psicologa psicoterapeuta dottoranda di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università di Firenze, presidente dell’Associazione Italiana Disturbo da Escoriazione e Tricotillomania.

Silvia Cianchi
Medico Chirurgo Specialista in Dermatologia e Malattie Veneree. Master in dermo-chirurgia. Master in Medicina Estetica. Master in Tricologia. Docente del Master di Medicina Estetica presso l’Università di Siena.

Gianluigi Antognini
Dottore in Economia. Docente di Microscopia in Luce Polarizzata presso corsi di formazione organizzati da S.I.Tri./TricoItalia. Collabora periodicamente alla stesura di relazioni medico-tricologiche per congressi S.I.Tri. con Medici specialisti del settore. Tecnico per Master Medici dermatologi in tricologia dell’Università di Firenze.

Lucia Villa
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ancona. Diploma di Specialista in Clinica Dermosifilopatica presso l’Università di Torino. Master in Scienze Tricologiche Mediche e Chirurgiche presso Università di Firenze. Dal 1981 svolge attività libero professionale in San Benedetto del Tronto. Si occupa di Tricologia, Istopatologia, dermoscopia, dermatologia pediatrica, MST, IPL, Radiofrequenza e Dermatologia.

Paolo Chieco
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari con specializzazione in Dermatologia e Venereologia. Dal 2003 è Redattore dell’European Journal of Pediatric Dermatology. Master di II livello in “Annessi cutanei” presso Università La Sapienza di Roma. Dal 2008 al 2014 referente dell’Ambulatorio di Micologia della Clinica Dermatologica del Policlinico di Bari. Autore e coautore di diversi articoli scientifici e relatore a numerosi congressi.

Elisabetta Fulgione
Medico-Chirurgo, Specializzato in Dermatologia e Venereologia, Medicina Estetica, Medicina Anti-age, Master II Livello in Scienze Tricologiche. Responsabile o co-responsabile di progetti di ricerca in diversi campi della dermatologia e medicina estetica, è autrice di pubblicazioni in exstenso su riviste nazionali ed internazionali. Ha partecipato in qualità di docente a corsi di aggiornamento in Dermatologia ed in qualità di relatrice e moderatrice a numerosi Congressi Nazionali ed Internazionali di Dermatologia e Medicina Estetica.

Guido Vido Trotter
Psicologo. Socio fondatore della S.I.Tri. Ex docente a Contratto di Scienza della Comunicazione a Logopedia, Audiologia e Audioprotesi. Professore a contratto al Master in Scienze Tricologiche dell’Università di Firenze. Autore di varie pubblicazioni in materia.

Catherine Stefanato
Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Venereologia, Anatomia Patologica e Dermopatologia. Consultant in Dermopatologia presso il St. John’s Institute of Dermatology di Londra, UK. Ha un incarico accademico presso il King’s College di Londra come Honorary Senior Lecturer. È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni, principalmente nel campo della Dermatologia e della Dermopatologia.

Donato Di Nunno
Donato Di Nunno: Medico Chirurgo, Specializzato in Dermatologia e Venereologia. Master di II Livello in “Tricologia e annessi cutanei” presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Master di II Livello in “Medicina NBC (Medicina e Danni da Agenti Nucleari, Biologici e Chimici) presso l’Università degli Studi di Firenze. Iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi di Roma.

Alberto Cossidente
Psichiatra e Psicoterapeuta. Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze. Specializzazione in Malattie Nervose e Mentali presso l’Università degli Studi di Pisa. Docente di Psichiatria presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell’Università degli Studi di Firenze. Autore di numerosi articoli e capitoli pubblicati in riviste e trattati italiani ed esteri di Dermatologia su argomenti di Dermatologia Psicosomatica.

Astrid Toscani
Diploma Universitario in Dietologia e Dietetica Applicata conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Perugia. Laurea Specialistica in Scienza della Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma.

Valerio Cirfera
Laureato in Medicina e Chirurgia, Specializzato in Dermatologia e Venereologia ed esperto in Dermatologia di interesse legale. Docente a contratto per il 2021-2022 di Dermatologia Legale presso il master di II livello in Dermatologia Pediatrica dell’Università degli Studi G. Marconi di Roma. Fondatore, Past-President e Tesoriere della SIDeLF – Società Italiana di Dermatologia Legale e Forense.

Alfredo Rossi
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Roma. Specializzato in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Roma. Master in Dermatologia Plastica Università di Roma “ Tor Vergata”. 97 Pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e 12 Monografie. Fondatore della Società Italiana di Tricologia. Attualmente Professore Associato presso la Clinica dermatologica, Università di Roma “la Sapienza”.

Silvia Moretti
La Prof.ssa Silvia Moretti ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, dove si è specializzata in Dermatologia e in Endocrinologia. Professore associato in Dermatologia, ha svolto ruoli di rilevanza presso l’Azienda USL Toscana Centro, come Direttore della SOS Dermatologia Speciale e Oncologica fino al 2020, presso l’Università di Firenze, come Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dal 2010 al 2019 e Coordinatore del Master di Scienze Tricologiche dal 2008 al 2020.

Elisabetta Bianchi
Elisabetta Bianchi: Vice Presidente in Carica S.I.Tri.. Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia e Venereologia. Docente presso la “Scuola Internazionale di Medicina Estetica”. Coordinatore Regionale per l’Emilia-Romagna della Società Italiana di Medicina Estetica.

Marco Toscani
Marco Toscani: Presidente in carica S.I.Tri. – Medico Chirurgo Ricercatore presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Specialista in Chirurgia Plastica ed in Dermatologia. Docente di “Chirurgia della Calvizie” presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica dell’Università “La Sapienza” di Roma.