Cristina Vito
Curriculum
La Dott.ssa Cristina Vito è medica-chirurga, laureata nel 2012 presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, dove ha discusso una tesi sperimentale dal titolo “La depressione perinatale: fattori di rischio e dimensioni dell’attaccamento”. Durante il percorso accademico ha svolto attività clinica per due anni presso il reparto di Psichiatria dell’Università di Tor Vergata, sviluppando una sensibilità clinica verso le componenti psicologiche e psicosomatiche frequentemente associate alle condizioni mediche. Nel 2017 ha conseguito il Diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale, arricchendo il proprio percorso con due Master universitari di II livello: in Dietologia e Nutrizione Clinica presso la LUMSA di Roma (2022) e in Scienze Tricologiche presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (2024), dove ha presentato una tesi clinica sulla personalizzazione del trattamento dell’alopecia androgenetica femminile. Dal 2023 si dedica esclusivamente alla tricologia medica e chirurgica presso il centro AraMedica di Lecce, dove gestisce la tricologia ambulatoriale e l’intero iter clinico del paziente con alopecia o altre patologie del cuoio capelluto. Si occupa di diagnosi avanzata mediante tricoscopia e tricogramma, trattamenti medici e rigenerativi (PRP, SVF, mesoterapia, ozonoterapia, LLLT, microneedling) e chirurgia del capello con tecniche FUE, DHI e trapianto robotico assistito tramite sistema Aras IX. Cura personalmente la pianificazione del trattamento e il follow-up pre- e post-operatorio. Grazie alla doppia formazione in medicina generale e nutrizione clinica, adotta un approccio sistemico e integrato, affrontando le patologie tricologiche con attenzione alle concause organiche, metaboliche e psichiche, spesso alla base o a supporto del quadro clinico. Il suo modello di lavoro si fonda su una presa in carico globale e personalizzata della persona. Ha completato una formazione specialistica ampia e continua in ambito tricologico, partecipando a corsi accreditati della Società Italiana di Tricologia (S.I.Tri.), tra cui: • Master Universitario di II livello in Scienze Tricologiche (2024) • Corso di Alta Formazione in Tricologia (2023) • Corso di Terapia Tricologica per Medici (2023) • Corso Pratico di Microscopia in Luce Polarizzata (2024) • Corso di Cosmetologia in Tricologia (2024) Ha inoltre preso parte ai principali eventi formativi nazionali e internazionali in tricologia e dermatologia, tra cui: • 46° Congresso Internazionale S.I.Tri. – Milano, 2024 • Casi Clinici in Tricologia – Montevarchi (AR), 2023 • Corso Pratico HAIR, NAIL and ANTI-AGING – Capri, 2023 e 2024 (Prof.ssa Antonella Tosti) • Hair Restoration Masterclass – SkyBio Academy, Londra, 2024 (Dr. Katherin Lancianese) • Dermosalento 2025 – Brindisi (Dott. Stefano Pellè) • 12 Curso Internacional TricoHRC, Actualización en Tricología - Corso online, 2025 (Dr. Sergio Vañó Galván, Dr. Pedro Jaén Olasolo) È autrice e coautrice di numerose pubblicazioni scientifiche e manuali didattici, tra cui articoli su Annals of General Psychiatry e Recenti Progressi in Medicina, la guida “Medicina Generale e Cure Primarie” (Edises, 2022) e oltre dieci edizioni della collana “10.000 Quiz di Medicina Generale” (Edises). Attiva nella formazione medica, ha ricoperto ruoli di docente, tutor e relatrice per enti accademici e sanitari tra cui UNICAMILLUS, SIMG e OMCeO Lecce. È stata inoltre membro della Commissione Giovani e della Commissione Comunicazione dell’Ordine dei Medici di Lecce.