Giancarlo Brattoli
 /  Giancarlo Brattoli

Giancarlo Brattoli

Curriculum

Il dr. Giancarlo Brattoli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Policlinico “Agostino Gemelli” di Roma. Successivamente si è specializzato con lode in Dermatologia e Venereologia presso l’Università di Padova con la tesi dal titolo: “Manifestazioni cutanee in corso di infezione da SARS-CoV-2”. Durante il percorso di formazione specialistica ha frequentato la Clinica Dermatologica di Padova e l’Istituto Oncologico Veneto (IOV) dove ha potuto approfondire le conoscenze inerenti l’immunodermatologia, la gestione dei tumori cutanei, la dermatoscopia e la videodermatoscopia, la dermatologia dei trapiantati d’organo, le malattie infiammatorie della cute (psoriasi, acne/rosacea, orticaria, dermatite atopica, dermatiti allergiche da contatto etc.) e le malattie sessualmente trasmesse. Ha trascorso un lungo periodo presso l’U.O.C. di Dermatologia dell’Ospedale S.S. Giovanni e Paolo di Venezia in cui ha potuto focalizzare le sue competenze sulla Dermochirurgia, sulla gestione delle ulcere cutanee e sul trattamento dell’Idrosadenite Suppurativa/Acne Inversa. Inoltre, ha frequentato l’Ambulatorio di Patologia degli Annessi Cutanei (unghie e capelli) dell’Università di Bologna – Policlinico di Sant’Orsola, diretto dalla prof.ssa Bianca Maria Piraccini grazie alla quale ha potuto perfezionare le proprie conoscenze in Tricologia. Ha conseguito il Master di II livello in Dermochirurgia dell’Università di Siena svolgendo il tirocinio pratico presso l’U.O. di Dermatologia dell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi. Partecipa attivamente e frequentemente a corsi di formazione e congressi nazionali ed internazionali, anche in qualità di relatore ed è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche di settore, con particolare focus e interesse sulle patologie dei capelli e del cuoio capelluto. È membro della Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMaST), della European Academy of Dermatology and Venereology (E.A.D.V.), dell’European Association of Dermato Oncology, (E.A.D.O.), dell’International Dermoscopy Society (I.D.S.), dell’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali (A.I.D.A.) e della Società Italiana di Tricologia (Si.Tri.).

Pubblicazioni

Pubblicazioni 1. Zouboulis CC, Matusiak L, Jemec GBE, Szepietowski JC, Chinchilla PÀ, Asoskova A, Bonnekoh H, Brattoli G et al., Interrater and intrarater agreement and reliability in clinical staging of hidradenitis suppurativa/acne inversa. Br J Dermatol. 2019 Oct;181(4):852-854. doi: 10.1111/bjd.17982. Epub 2019 Jul 28. 2019 2. Alessandrini A, Brattoli G, Piraccini BM, Di Altobrando A, Starace M, The Role of Trichoscopy in Keratosis Follicularis Spinulosa Decalvans: Case Report and Review of the Literature. Skin Appendage Disorders. 2020; dei: 10.1159/000510525. 2020 Oct 12. 2020